GESTIRE UN PROGETTO DI SVILUPPO NUOVO PRODOTTO

Durata set up:
0,5 Giorni
Durata aula:
2 Giorni
ID:
P2
Il corso si svolge presso la Vs sede o in strutture convenzionate;
Progettazione e Personalizzazione preliminare c/o Vs sede o Value PRO:
€ 1.300 a giornata;
Formazione c/o Vs sede:
€ 1.800 a giornata del relatore fino a max 8 partecipanti;
iva e spese di trasferta del relatore escluse

Address

via Achille Mauri, 4 Milano   View map

Strumenti, tecniche e soluzioni organizzative di Project Management e Concurrent Engineering

Avere successo in un progetto di sviluppo di un nuovo prodotto significa centrare l’aspettativa del cliente in termini di costi, qualità attesa e velocità di immissione sul mercato.

Dunque comprimere il time to market per anticipare la concorrenza, rispettare i costi target posizionando il prodotto a prezzi concorrenziali e coerenti con il mercato di riferimento, sono fattori di successo fondamentali tanto quanto saper definire il bisogno del cliente e soddisfarne a pieno le specifiche di qualità. Tutto ciò richiede elevata professionalità nella gestione del processo e del team di sviluppo in Concurrent Engineering e Target Costing lungo tutto il Time to Market, dalle fasi di concepimento del prodotto fino alla sua introduzione sul mercato.